Grazie a Casa d'Asta Guidoriccio! 


Vi aspettiamo STASERA,

domenica 22 giugno alle ore 18:00

al Circolo Artistico ad Arezzo, Corso Italia 108,

52100 Arezzo (AR).


~ L'elenco dei tutti lotti:

https://www.asteguidoriccio.it/elencolotti/?asta=0325


~ Allora per partecipare potete registrarsi sul sito

https://www.asteguidoriccio.it/ o venire in persona

al Circolo Artistico.


~ Registare qui https://www.asteguidoriccio.it/registrazione/


~ Oppure potete mandare una email a info@asteguidoriccio.it


~ oppure inviare un messaggio al +39 351 2963158


~ Invece l'asta in diretta potete seguirla a questo link

https://www.asteguidoriccio.it/asta-online/

ma ancora non è visibile, sarà visibile domenica alle 18:00


Grazie a tutti!


Associazione Culturale PARADISE FOR ARTISTS 








Thanks to Casa d'Asta Guidoriccio!


We look forward to seeing you TONIGHT,

Sunday, June 22nd at 6:00 pm, at the Circolo Artistico

in Arezzo, Corso Italia 108, 52100 Arezzo (AR).


~ The list of all lots:

https://www.asteguidoriccio.it/elencolotti/?asta=0325


~ Then to participate you can register on the website https://www.asteguidoriccio.it or come in person to the

Circolo Artistico.


~ Register here https://www.asteguidoriccio.it/registrazione/


~ Or you can send an email to info@asteguidoriccio.it


~ or send a message to +39 351 2963158


~ Instead you can follow the live auction at this link

https://www.asteguidoriccio.it/asta-online/

but it is not visible yet, it will be visible on Sunday at 18:00


Thanks to everyone!


Associazione Culturale PARADISE FOR ARTISTS







GIORGIO VASARI


"Colore, Diligenza e Vivacità" Quattro eventi ad Arezzo per celebrare Giorgio Vasari. Dal 30 maggio al 27 giugno Paradise for Artists omaggia Giorgio Vasari con una conferenza, una mostra collettiva, un’asta di beneficenza con cena di gala e una camminata. Il progetto si sviluppa in varie sedi e chiude in bellezza l’anno vasariano.

CHRISTOPHER SLATOFF - "Un Monumento Equestre per Giorgio Vasari", bronzo

COMUNICATO STAMPA / PRESS RELEASE: Per rilascio immediato


Download PDF (Scroll down for English)


 

“Colore, Diligenza e Vivacità”. Quattro eventi ad Arezzo per celebrare Giorgio Vasari

Da venerdì 30 maggio a venerdì 27 giugno l’associazione culturale Paradise for Artists omaggia Giorgio Vasari con una conferenza, una mostra collettiva, un’asta di beneficenza con cena di gala e una camminata. Il progetto si sviluppa in varie sedi e chiude in bellezza l’anniversario dei 450 anni dalla morte del grande artista aretino.


 

AREZZO – Venerdì 30 maggio 2025, alle ore 17, nella sede del Quartiere di Porta del Foro si inaugura Colore, Diligenza e Vivacità.

A chiusura delle manifestazioni per l’anniversario dei 450 anni dalla morte di Giorgio Vasari, l’associazione culturale Paradise for Artists organizza – in collaborazione con Associazione Cultori d’Arti - Arezzo (fondata dagli antiquari Paola Cardelli e Pierluigi Massimo Puglisi), Quartiere di Porta del Foro, Circolo Artistico, Casa d’aste Guidoriccio, VI DA Studios, Villicana Gallery e con la partecipazione di tanti commercianti di via San Lorentino e via Cavour – quattro eventi che si terranno ad Arezzo dal 30 maggio al 27 giugno prossimi.

 

Riuniti nel progetto “Colore, Diligenza e Vivacità”, gli appuntamenti includono una conferenza, una mostra, un’asta di beneficenza con cena di gala e la camminata “Vasari walk”.

Come immagine è stata scelta un’opera emblematica di Vasari, custodita nel LACMA - Los Angeles County Museum of Art, generoso dono nel 1987 della Fondazione Ahmanson, che mette in connessione Arezzo e Los Angeles, sede dell’organizzazione non profit Paradise for Artists. L’opera, realizzata intorno al 1542, rappresenta la Sacra Famiglia con San Francesco con un bellissimo paesaggio sullo sfondo, che ribadisce la maestria di Vasari anche come pittore.

 

Il primo incontro della durata di due giorni – 30 e 31 maggio – si terrà nella sede del Quartiere di Porta del Foro con vari interventi, tra cui si ricordano quello via web della professoressa Liana De Girolami Cheney, nota esperta vasariana, autrice del recente volume Giorgio Vasari: The Quest of a Painter pubblicato dal Cambridge Scholars Publishing, e quello di Silvano Lazzeri, autore del restauro degli affreschi di Vasari nella sagrestia della chiesa di Sant’Anna dei Lombardi a Napoli e della “Leggenda della Vera Croce” di Piero della Francesca nella basilica di San Francesco ad Arezzo. Sarà presente, inoltre, il giornalista fiorentino Jacopo Chiostri, che realizzerà le interviste per l’emittente C3T. Gli artisti che vorranno partecipare all’iniziativa potranno donare due opere: una andrà per un’asta di beneficenza, il cui ricavato servirà a finanziare la realizzazione di un monumento equestre dedicato a Vasari e a sostenere la Croce Rossa di Los Angeles per i danni dell’incendio del 2025, l’altra confluirà nella Giorgio Vasari Contemporary Art Collection, che sarà parte dell’associazione culturale Paradise for Artists e darà visibilità agli aderenti. La nuova collezione sarà in mostra in un nuovo spazio preparato per l’occasione in via San Lorentino 46, ad Arezzo. Gli artisti sono invitati ad associarsi e donare una o più opere per far parte di questa preziosa collezione in onore sia di Giorgio Vasari, sia dell’arte contemporanea.

 

Calendario degli eventi

• conferenza: 30 e 31 maggio, Quartiere Porta di Foro, Arezzo; ore 17, visita al Museo di Porta del Foro (Museo Giancarlo Felici), ore 18-20, conferenza e brindisi

• mostra: dal 12 al 22 giugno, Circolo Artistico, Corso Italia, 108 Arezzo, vernissage 12 giugno ore 18; apertura giornaliera dalle ore 10 alle 19:30

• asta di beneficenza e cena di gala: 22 giugno, ore 18, Circolo Artistico, Corso Italia, 108, Arezzo; in collaborazione con Casa d’aste Guidoriccio.

• Vasari walk: 27 giugno, dalle ore 17 alle 20, percorso: Museo Porta del ForoMuseo Casa VasariChiesa Santissima AnnunziataChiesa della Santissima Trinità, Badia delle SS. Flora e LucillaBasilica di San Domeniconegozi e bar di via Cavour e San Lorentinoantiquaristudi di artistivia Cavour 85VI DA Studios (via Cavour 113 e un “grand opening” di due nuovi spazi di VI DA Studios in via San Lorentino 46 e via Garibaldi 126).

Gli eventi saranno accompagnati dai musicisti Leonora Baldelli, Elizabeth Madama, Stuart Homan, Elisabetta Materazzi e Franco Meoli.

Tutte le iniziative sono gratuite. La cena di gala del 22 giugno, su prenotazione, ha un costo di partecipazione di 30 euro.

 

La conferenza "Colore, Diligenza e Vivacità

Venerdì 30 maggio 2025 dalle ore 18:00 alle ore 20:00 (preceduto, alle ore 17:00, dalla visita al Museo Porta dal Foro - Museo Giancarlo Felici). La conferenza proseguirà sabato 31 maggio 2025 dalle ore 18:00 alle ore 20:00.

 

Introduzione e saluti: artista, gallerista, presidente e fondatrice del non profit internazionale Paradise for Artists PFA: Danielle Villicana. 

Saluti ufficiali: rettore Roberto Felici.

Saluti istituzionali: consigliere regionale della Toscana Marco Casucci, consigliere comunale di Arezzo Meri Stella Cornacchini, ex consigliere comunale di Arezzo Angelo Rossi.

 

Relatori del 30 maggio: restauratore Silvano Lazzeri, restauratrice Daniela Galoppi, antiquario Pierluigi Massimo Puglisi, avvocato e presidente del Comitato Federazione Italiana Diritti Umani FIDU di Arezzo Emiliano Bartolozzi, segretario Casa Museo “Leonetto Tintori” e Laboratorio per Affresco “Elena e Leonetto Tintori” Sergio La Porta, presidente Lions Club Arezzo Chimera 2024 Massimo Alfani

Relatori del 31 maggio: storica dell’arte Liana De Girolami Cheney, PhD, storica dell’arte Marjorie Och, PhD, storica dell’arte Alessandra Baroni, giornalista culturale e curatore Marco Botti, professore Mario Belardi, restauratrice Marzia Benini e scultore Christopher Slatoff. L’ordine degli interventi e l’elenco dei relatori possono essere oggetto di leggere modifiche.

 

La missione di “Paradise for Artists”

Paradise for Artists, che nel mese di maggio 2025 festeggia quattro anni di attività, è una organizzazione non profit americana nata per onorare attraverso un monumento Giorgio Vasari, architetto, pittore e biografo italiano considerato il padre della storia dell’arte, autore del fondamentale volume "Le Vite de' più eccellenti pittori, scultori e architettori".

L’organizzazione è stata fondata negli Stati Uniti nel maggio 2021 a Pasadena, contea di Los Angeles, stato della California. L’associazione culturale Paradise for Artists è la sede aretina di Paradise for Artists, ubicata ufficialmente in Via Cavour 85, ad Arezzo.

 

“Vasari walk” del 27 giugno sarà anche l’occasione per aprire le iscrizioni all’associazione e inaugurare il nuovo spazio in via San Lorentino 46, con una selezione di opere tratte dalla “Giorgio Vasari Contemporary Art Collection”, e il nuovo spazio in via Garibaldi 126, con una selezione di opere tratte dalla “Danielle Villicana Collection”.

Ogni aiuto e donazione sarà importante per raggiungere l’obiettivo di realizzare il monumento equestre a Giorgio Vasari. A proposito del progetto, il cui bozzetto è stato realizzato dall’artista Christopher Slatoff, di seguito un commento di James Fishburne, PhD, storico dell’arte, curatore e direttore di un museo di Los Angeles, scritto nel 2023 per il 512° compleanno dell’artista del XVI secolo.

In poche parole, Giorgio Vasari ha gettato le basi della storia dell'arte del Rinascimento. Come pittore e architetto, è stato uno dei tanti artisti che hanno contribuito a plasmare la cultura visiva dell'Italia del XVI secolo, ma come scrittore e storico la sua eredità è incommensurabile. Per secoli Le Vite dei più eccellenti pittori, scultori e architetti del Vasari è stata una fonte vitale di informazioni su decine di artisti e opere d'arte. Nonostante le modalità in evoluzione della storia dell'arte, il suo lavoro rimane centrale per lo studio del Rinascimento e per la comprensione del periodo da parte del pubblico in generale.

La pratica artistica di Christopher Slatoff è intrisa di conoscenza del Rinascimento italiano. Scultore talentuoso e contemplativo, il suo lavoro è influenzato da molti degli artisti trattati nelle Vite del Vasari. Il design di Slatoff per il monumento è potente ma aggraziato, animato ma sobrio. I monumenti equestri hanno avuto un ruolo importante nella storia dell'arte. Con le sue radici nell'antichità, il formato monumentale continua a servire come mezzo per elevare e onorare gli individui. Lo stesso Vasari avrebbe voluto un tale onore. L'artista si è modellato non come un artigiano, ma come un pensatore e un membro influente della società toscana. Il monumento equestre di Giorgio Vasari è un modo appropriato per commemorare la vita e l'eredità dell'uomo che ha plasmato così profondamente l'arte e la storia del Rinascimento”.

 

Tutte le informazioni su come iscriversi o diventare donatori si trovano nei siti www.ParadiseforArtists.org e www.GiorgioVasari.org.

 

Per prenotare la cena di gala del 22 giugno e ricevere qualsiasi ulteriore informazione, si prega di contattare il numero (+39) 338 6005593 o scrivere alla seguente email: info@paradiseforartists.org.

 


www.GiorgioVasari.org


PRESS RELEASE: For immediate release Download PDF

 

“Color, Diligence and Vivacity”. Four events in Arezzo to celebrate Giorgio Vasari

From Friday, May 30 to Friday, June 27, the cultural association Paradise for Artists pays homage to Giorgio Vasari with a conference, a group exhibition, a charity auction with gala dinner and a walk. The project is taking place in various locations and closes the 450th anniversary of the death of the great artist from Arezzo in style.

 

AREZZO – Friday, May 30, 2025, at 5:00 p.m., “Colore, Diligence e Vivacità (Color, Diligence and Vivacity)” will be inaugurated at the Quartiere di Porta del Foro headquarters.

To close the events for the 450th anniversary of the death of Giorgio Vasari, the cultural association Paradise for Artists is organizing – in collaboration with the Associazione Cultori d’Arti - Arezzo (founded by the antique dealers Paola Cardelli and Pierluigi Massimo Puglisi), Quartiere di Porta del Foro, Circolo Artistico, Casa d’aste Guidoriccio, VI DA Studios, Villicana Gallery and with the participation of many traders from via San Lorentino and via Cavour – four events that will be held in Arezzo from May 30 to June 27.

 

Gathered in the project “Colore, Diligence e Vivacità”, the events include a conference, an exhibition, a charity auction with a gala dinner and the “Vasari walk”.

An emblematic work by Vasari, kept in the LACMA - Los Angeles County Museum of Art, a generous gift in 1987 from the Ahmanson Foundation, which connects Arezzo and Los Angeles, home of the non-profit organization Paradise for Artists, was chosen as the image. The work, created around 1542, represents the “Holy Family with Saint Francis” with a beautiful landscape in the background, which reaffirms Vasari’s mastery also as a painter.

 

The first meeting, lasting two days – May 30 and 31 – will be held at the Quartiere di Porta del Foro with various interventions, including the web one by Professor Liana De Girolami Cheney, a well-known Vasari expert, author of the recent volume “Giorgio Vasari: The Quest of a Painter” published by Cambridge Scholars Publishing, and that of Silvano Lazzeri, author of the restoration of Vasari’s frescoes in the sacristy of the church of Sant’Anna dei Lombardi in Naples and of Piero della Francesca’s “Legend of the True Cross” in the Basilica of San Francesco in Arezzo. Also present will be the Florentine journalist Jacopo Chiostri, who will conduct interviews for the C3T broadcaster. Artists who wish to participate in the initiative can donate two works: one will go to a charity auction, the proceeds of which will be used to finance the construction of an equestrian monument dedicated to Vasari and to support the Los Angeles Red Cross for the damages of the 2025 fire, the other will flow into The Giorgio Vasari Contemporary Art Collection, which will be part of the cultural association Paradise for Artists and will give visibility to members. The new collection will be on display in a new space prepared for the occasion in via San Lorentino 46, in Arezzo. Artists are invited to join and donate one or more works to be part of this precious collection in honor of both Giorgio Vasari and contemporary art.

 

Calendar of events

conference: May 30 and 31, Quartiere Porta di Foro, Arezzo; 5 pm, visit to the Porta del Foro Museum (Giancarlo Felici Museum), 6-8 pm, conference and toast

exhibition: June 12-22, Circolo Artistico, Corso Italia, 108 Arezzo, vernissage June 12, 6 pm; open daily from 10 am to 7:30 pm

charity auction and gala dinner: June 22, 6 pm, Circolo Artistico, Corso Italia, 108, Arezzo; in collaboration with Casa d’aste Guidoriccio.

Vasari walk: June 27, 5 pm to 8 pm, route: Porta del Foro Museum, Casa Vasari Museum, Church of the Santissima Annunziata, Church of the Santissima Trinità, Badia delle SS. Flora and Lucilla, Basilica of San Domenico, shops and bars on Via Cavour and San Lorentino, antique dealers, artists' studios, Via Cavour 85, VI DA Studios (Via Cavour 113 and a "Grand Opening" of two new spaces of VI DA Studios in Via San Lorentino 46 and Via Garibaldi 126).

 

The events will be accompanied by musicians Leonora Baldelli, Elizabeth Madama, Stuart Homan, Elisabetta Materazzi and Franco Meoli.

All the initiatives are free. The gala dinner on June 22, upon reservation, has a participation cost of 30 euro.

 

The conference "Color, Diligence and Vivacity"

Friday, May 30, 2025 from 6:00 PM to 8:00 PM (preceded, at 5:00 PM, by a visit to the Porta dal Foro Museum - Giancarlo Felici Museum). The conference will continue on Saturday, May 31, 2025 from 6:00 PM to 8:00 PM.

 

Introduction and greetings: artist, gallery owner, president and founder of the international non-profit Paradise for Artists PFA: Danielle Villicana.

 

Official greetings: rector Roberto Felici.

Institutional greetings: regional councilor of Tuscany Marco Casucci, municipal councilor of Arezzo Meri Stella Cornacchini, former municipal councilor of Arezzo Angelo Rossi and lawyer and president of the Italian Federation for Human Rights Committee FIDU of Arezzo Emiliano Bartolozzi.

 

Speakers on May 30: restorer Silvano Lazzeri, restorer Daniela Galoppi, antique dealer Pierluigi Massimo Puglisi, secretary of the “Leonetto Tintori” House Museum and the “Elena and Leonetto Tintori” Fresco Laboratory Sergio La Porta, president of the Lions Club Arezzo Chimera 2024 Massimo Alfani.

Speakers on May 31: art historian Liana De Girolami Cheney, PhD, art historian Marjorie Och, PhD, art historian Alessandra Baroni, cultural journalist and curator Marco Botti, professor Mario Belardi, restorer Marzia Benini, and sculptor Christopher Slatoff. The order of the interventions and the list of speakers are subject to slight changes.

 

The mission of “Paradise for Artists”

Paradise for Artists, which in May 2025 celebrates four years of activity, is an American non-profit organization created to honor through a monument Giorgio Vasari, an Italian architect, painter and biographer considered the father of art history, author of the fundamental volume "The Lives of the Most Excellent Painters, Sculptors and Architects".

The organization was founded in the United States in May 2021 in Pasadena, Los Angeles County, state of California. The cultural association Paradise for Artists is the Arezzo headquarters of Paradise for Artists, officially located in Via Cavour 85, in Arezzo.

 

Vasari walk” on June 27 will also be the occasion to open the association’s membership and inaugurate the new space in via San Lorentino 46, with a selection of works from “The Giorgio Vasari Contemporary Art Collection”, and the new space in via Garibaldi 126, with a selection of works from the “Danielle Villicana Collection.”

Every help and donation will be essential to reach the goal of creating the equestrian monument to Giorgio Vasari. About the project, whose maquette was created by the sculptor Christopher Slatoff, below is a comment by James Fishburne, PhD, art historian, curator and director of a Los Angeles museum, written in 2023 for the 512th birthday of the 16th century artist.

 

Simply put, Giorgio Vasari laid the foundations of Renaissance art history. As a painter and architect, he was one of many artists who helped shape the visual culture of sixteenth-century Italy, but as a writer and historian his legacy is immeasurable. For centuries Vasari's Lives of the Most Excellent Painters, Sculptors, and Architects has been a vital source of information on scores of artists and artworks. Despite evolving modes of art history, his work remains central to Renaissance scholarship and to the general public's understanding of the period.

 

Christopher Slatoff's artistic practice is steeped in knowledge of the Italian Renaissance. A talented and contemplative sculptor, his work is influenced by many of the artists addressed in Vasari's Lives. Slatoff's design for the monument is powerful yet graceful, and animated yet restrained. Equestrian monuments have played an important role in the history of art. With its roots in antiquity, the monumental format continues to serve as a means of elevating and honoring individuals. Vasari himself would have wanted such an honor. The artist fashioned himself not as a craftsman, but as a thinker and influential member of Tuscan society. The equestrian monument of Giorgio Vasari is a fitting way to commemorate the life and legacy of the man who so profoundly shaped Renaissance art and history.

 

All information on how to register or become a donor can be found on the websites www.ParadiseforArtists.org and www.GiorgioVasari.org.

 

To book the gala dinner on June 22nd and receive any further information, please call (+39) 338 6005593 or write to the following email: info@paradiseforartists.org.


www.GiorgioVasari.org


My 4th Image


PARADISE FOR ARTISTS

Associazione Culturale PARADISE FOR ARTISTS



WWW.GIORGIOVASARI.ORG /

WWW.PARADISEFORARTISTS.ORG /

INFO@PARADISEFORARTISTS.ORG /

+39 338 6005593


WWW.PORTADELFORO.IT

WWW.CIRCOLOARTISTICOAREZZO.IT

WWW.ASTEGUIDORICCIO.IT

WWW.MUSEIAREZZO.IT/museo-casa-vasari


WWW.VIDASTUDIOS.ART /

WWW.VILLICANAGALLERY.COM /

WWW.ARTWALKITALY.COM /

WWW.VILLICANA.IT /

INFO@VILLICANA.IT /



Connect with us!



Facebook  X  Instagram  YouTube  LinkedIn