The Borsa di studio per i leader emergenti nel campo dell'allattamento:
Rendere il sostegno a favore dell'allattamento più accessibile a Medan, Indonesia
|
|
La Borsa di studio per i leader emergenti nel campo dell'allattamento (Emerging Leaders in Lactation (ELL) Scholarship) è stata istituita nel 2017, nell’ambito di un nuovo programma di borse di studio lanciato per promuovere la diversità, l'equità e l'inclusione nella comunità dei candidati e futuri dirigenti IBCLC®. La borsa di studio ELL offre I'opportunità di ottenere la credenziale di consulente IBCLC a quei candidati IBCLC che dimostrano attitudini dirigenziali, che appartengono a un gruppo storicamente sottorappresentato nella nostra professione e nei ranghi della dirigenza, e che potrebbero altrimenti non essere in grado di riuscire a conseguirla.
La prima classe di studenti sostenuti dalla Borsa ELL sta ottenendo le credenziali IBCLC – e ciascuno di loro sta già facendo la differenza nelle rispettive comunità! Ingrid Siahaan, MD, MPH, IBCLC appartiene al primo gruppo dei Leader emergenti nel campo della lattazione, ha conseguito la qualifica di IBCLC e attualmente lavora a Medan, Indonesia. Quando allattava il primo figlio si era trovata in difficoltà ed era stata costretta a recarsi in un'altra provincia per trovare il sostegno di cui aveva bisogno. Ora si sta adoperando per rendere più accessibili agli abitanti della sua regione le informazioni e la consulenza riguardo all'allattamento al seno. Premi qui per leggere la sua storia.
|
|
"L'esperienza di allattare il mio primogenito è stata molto difficile finché, quando il bambino aveva sette mesi, abbiamo ricevuto l'aiuto di un pediatra di un'altra provincia, che era anche consulente IBCLC. Da allora, ho deciso che sarei diventata consulente IBCLC per fare in modo che le madri e i bambini vivessero l'allattamento in modo tranquillo e felice".
− Ingrid Siahaan, MD, MPH, IBCLC
|
|
#GivingTuesday è la giornata mondiale del dono e quest’anno cade il 1° dicembre.
In occasione del GivingTuesday, vi invitiamo a fare fronte comune con le famiglie che allattano e con gli IBCLC di tutto il mondo per contribuire a rimuovere le barriere finanziarie per accedere alle credenziali IBCLC facendo una donazione a:
|
|
|
Investimento Monetario per la Certificazione dei Consulenti Professionali in Allattamento Materno
|
|
Secondo la visione del MILCC tutte le famiglie del mondo dovrebbero avere accesso alla consulenza culturalmente appropriata da parte di un IBCLC.
In occasione del GivingTuesday fate una donazione per sostenere con borse di studio in denaro i professionisti che desiderano acquisire la credenziale di IBCLC.
|
|
Risultati dell'esame IBCLC:
Perché quest'attesa?
|
|
Dal momento che i candidati si impegnano molto a lungo per preparare l'esame IBCLC, l'IBLCE® comprende chiaramente come siano ansiosi di conoscere l'esito della prova il prima possibile. Tuttavia, occorre del tempo per avere i risultati definitivi – ciò avviene per due ragioni, entrambe in ultima analisi vantaggiose sia per gli IBCLC che per i candidati.
L'IBCLC è una credenziale davvero globale. Con oltre 32.500 consulenti IBCLC in tutto il mondo e in 122 paesi, la qualifica di IBCLC è molto visibile a livello mondiale e rappresenta il massimo livello nella consulenza per l'allattamento. Poiché è una credenziale riconosciuta su base globale, molte famiglie che allattano richiedono la collaborazione di professionisti con il titolo IBCLC. Assegnare le votazioni a un esame professionale legato a un programma globale significa dover valutare l'esito dell'esame in tutte le lingue in cui è stato offerto. Nel caso dell'IBCLC, si tratta di 17 lingue.
Una volta conclusa la somministrazione dell'esame, ha inizio l'analisi che viene effettuata dopo le prove. I risultati degli esami IBCLC vengono valutati uno per uno. Qualsiasi elemento che mostri caratteristiche impreviste viene inviato agli esperti in materia (subject mater experts, SME) per un controllo più approfondito. Questa scrupolosa revisione richiede tempo, tuttavia da ultimo ha lo scopo di fornire la votazione più equa e accurata possibile a tutti coloro che si sono presentati all'esame IBCLC.
Se hai sostenuto l'esame IBCLC nel mese di settembre 2020, entro la fine dell'anno solare riceverai informazioni sulle modalità per accedere ai risultati.
La qualifica di IBCLC è una credenziale davvero globale, per questo motivo è così importante condurre uno scrupoloso controllo in tutte le lingue in cui viene offerta così da promuovere l'equità e l'accuratezza dei risultati.
|
|
Il periodo di validità dell'Aggiornamento alla linea guida provvisoria sull'uso della tecnologia per soddisfare i requisiti della pratica clinica nei percorsi 1, 2 e 3 è prorogato fino al 30 settembre 2021
|
|
A causa del protrarsi dell'impatto globale della pandemia da COVID-19, fino al 30 settembre 2021 l'IBLCE continuerà a permettere di accumulare le ore di pratica clinica necessarie per l'idoneità alla certificazione ricorrendo all'utilizzo della tecnologia.
|
|
Promemoria per la ricertificazione 2021:
Come informarsi sui nuovi requisiti
|
|
Il 2021 è quasi alle porte e ciò, per molti di noi, significa che è tempo di impegnarsi per ottenere la ricertificazione IBCLC.
Questo è un cortese promemoria per ricordare che a partire dal prossimo anno, in conseguenza di una revisione periodica universale del programma di certificazione IBCLC, verranno apportate diverse modifiche ai requisiti per diventare IBCLC. Si riporta qui di seguito un riepilogo di tali modifiche.
Gli IBCLC che devono ricertificarsi dovranno soddisfare i seguenti nuovi requisiti per ciascun ciclo di ricertificazione quinquennale:
-
250 ore di pratica in consulenza all'allattamento (a tempo pieno o parziale; su base volontaria o retribuita)
-
Competenze formative di base nelle manovre rianimatorie (ad esempio, rianimazione cardiorespiratoria (CPR) o programma di rianimazione neonatale (NRP)
|
|
Cambiamenti nel direttivo dell'IBLCE
|
|
L'IBLCE è lieta di annunciare l'elezione di tre nuovi brillanti membri del Consiglio di amministrazione dell'IBLCE! L'IBLCE porge un caloroso benvenuto a Jennifer Day, Bayyinah Muhammad e a Kristi Salisbury, che entrano nel Consiglio di Amministrazione dell'IBLCE.
|
|
Jennifer Day, IBCLC, CLE, CLS, RLC, BD è una consulente professionale in allattamento materno e doula, fondatrice e proprietaria della società Feed the Babes, LLC, e offre consulenza qualificata per l'allattamento e servizi di doula in sala parto, sia domicilio che su base ambulatoriale. Jennifer è anche Responsabile del Progetto di costruzione di comunità della Rete Allattamento del Michigan (Michigan Breastfeeding Network, MIBFN) ed è uno dei soci fondatori degli IBCLC di Colore del Southeast Michigan (Southeast Michigan IBCLC's of Color).
|
|
Bayyinah Muhammad, BSN, RN, IBCLC è un'operatrice esperta che lavora sul campo, offrendo servizi professionali come infermiera-ostetrica registrata (Registered Labor and Delivery Nurse) e come consulente IBCLC. Inoltre, ha più di 10 anni di esperienza nell’attività sostegno come doula in molti contesti diversi. È anche membro dell'Associazione americana degli infermieri (American Nurses Association), dell'Associazione delle infermiere di ginecologia, ostetricia e neonatologia (Association of Women’s Health, Obstetric, and Neonatal Nurses) e della Società onoraria Sigma Theta Tau per l'assistenza infermieristica (Sigma Theta Tau International Honor Society of Nursing).
|
|
Kristi Salisbury, CDM, CFPP, RD, che nell'IBLCE svolge il ruolo di membro pubblico, è proprietaria della società dk Foodservice Solutions, LLC, un'impresa di consulenza che collabora con le strutture sanitarie allo scopo di fornire indicazioni e linee guida pro tempore durante il perfezionamento delle operazioni. Sviluppa e presenta seminari sulla leadership per migliorare le competenze dirigenziali dei dirigenti gastronomici. È molto impegnata nelle associazioni professionali di cui fa parte, specie per sviluppare opportunità indirizzate a dirigenti gastronomici e dietisti.
Nella vita privata, è moglie e madre di tre bellissime figlie, allattate al seno.
|
|
Come comunicato nell'ultimo Bollettino dell'IBLCE, Marin Skariah, MSN, FNP-BC, RNC-MNN, C-EFM, IBCLC del Connecticut, USA ha accettato l'incarico di Presidente dell'IBLCE. Il presidente eletto è ora Annabelle MacKenzie, MA, IBCLC di Suffolk, Regno Unito, mentre il presidente immediatamente precedente, Norma Escobar, RLC, IBCLC della Carolina del Nord, USA è diventata membro del Consiglio di amministrazione. Kelly Valceanu, DNP, MA, MSN, CNM, IBCLC, è stata eletta Tesoriera. Roberto Issler, MD, IBCLC di Porto Alegre, Brasile e Mona Sakr, MBBS, Msc, IBCLC di Ajman, Emirati Arabi Uniti sono stati entrambi eletti membri anziani del Consiglio. L'IBLCE ringrazia ciascuna di queste persone per aver svolto importanti ruoli dirigenziali, in particolare durante questo periodo difficile.
Infine, l'IBLCE rivolge i suoi più calorosi ringraziamenti e affettuosi saluti a Clifton Kenon, Jr., DNP, MSN, RN, IBCLC, RLC che ha recentemente concluso il suo secondo mandato presso l'IBLCE! L'IBLCE ha apprezzato la sua leadership negli ultimi sei anni e gli augura ogni bene!
Per ulteriori informazioni sul Consiglio di amministrazione dell'IBLCE, si prega di visitare il sito web dell'IBLCE.
|
|
Dedichiamoci all'etica! Il presidente dell'IBLCE presenta il Codice di condotta professionale per IBCLC
|
|
In occasione del convegno organizzato quest'anno dall'Associazione internazionale di consulenti professionali in allattamento (International Lactation Consultants Association®, ILCA®), l'ex presidente dell'IBLCE Norma Escobar, IBCLC, RLC ha tenuto una gradita presentazione avente come tema il Codice di condotta professionale per IBCLC, noto anche come CPC. Questa presentazione ha descritto gli aggiornamenti delle procedure associate al CPC e ha fornito informazioni statistiche riguardo al processo etico e disciplinare adottato dall'IBCLC.
Per cominciare, la presentazione ha chiarito le differenze tra i vari tipi di organizzazioni. Le organizzazioni di appartenenza come l'ILCA si concentrano sui membri invece i comitati di certificazione, come quello dell'Ente Internazionale degli Esaminatori dei Consulenti in Allattamento (International Board of Lactation Consultant Examiners), o IBLCE, si concentrano sull'interesse pubblico, tipicamente sotto gli aspetti della salute e sicurezza, e sul riconoscimento dei professionisti che devono rispettare standard oggettivi appositamente progettati per promuovere la salute e sicurezza.
È stato inoltre notato che, per qualsiasi professione, il codice di condotta professionale è un segno distintivo fondamentale, dal momento che i professionisti hanno delle responsabilità nei confronti dei loro clienti o pazienti. Gli IBCLC occupano posizioni di grande responsabilità e fiducia, e lavorano con i neonati e le famiglie che allattano. Le procedure associate ai codici di condotta professionale sono le "regole pratiche" del processo etico e disciplinare e sono accessibili al pubblico affinché tutte le parti interessate sappiano in anticipo cosa aspettarsi, inoltre sono concepite per essere eque ed equilibrate. È stato anche sottolineato come le problematiche che riguardano i codici di condotta professionale incidano potenzialmente sulla salute e la sicurezza, ma anche sui mezzi di sussistenza dei professionisti. È quindi di importanza cruciale che tali questioni etiche vengano esaminate in modo imparziale, scrupoloso e ponderato.
Nella presentazione sono stati anche comunicati alcuni dati storici relativi al programma IBCLC, in particolare che tra il 2010 e il 2020 sono stati ricevuti 94 reclami per questioni etiche. Il tipo più comune di reclamo riguardava l'uso dei social media, la riservatezza, le questioni relative ai limiti delle competenze professionali e la denigrazione di altri operatori sanitari.
È stata altresì sottolineata l'utilità dei Pareri Consultivi, da utilizzare come strumenti per orientare la pratica professionale, comprese le considerazioni etiche.
Infine, la presentazione ha evidenziato come l'IBLCE abbia implementato un portale online per velocizzare la risoluzione delle questioni etiche – un elemento decisamente essenziale nell'età del COVID-19.
|
|
Seguite l'IBLCE sui social media
|
|
|
|
|
|
|