View as Webpage

Care amiche e cari amici dell'Italia,


In questa Newsletter troverete le attività previste per il mese di maggio e le consuete sezioni dedicate alle informazioni del Consolato Generale. 


Buona lettura! 


Arnaldo Minuti

Console Generale


* * *


Dear friends of Italy,


In this Newsletter, you will find the activities planned for the month of May and the usual sections dedicated to information from the Consulate General.


Sincerely,


Arnaldo Minuti

Consul General

CANALI DI COMUNICAZIONE DEL CONSOLATO

Ricordatevi di consultare sempre il nostro sito web https://consboston.esteri.it/ e i nostri social media

Facebook - X - Instagram - Flickr per importanti informazioni e aggiornamenti sulle nostre attività.


Please be sure to visit our website https://consboston.esteri.it/and our social media

Facebook - X - Instagram - Flickr for important information and updates on our latest activities.

Facebook            Instagram            X            YouTube            LinkedIn            Web

Indice della Newsletter:


  • Eventi del Consolato
  • Eventi di maggio
  • Save the date
  • Ufficio di cooperazione scientifica, tecnologica e commerciale
  • Ufficio scolastico
  • Opportunità di lingua e placement
  • "Pack One Bag"
  • Eventi recenti
  • Festival of Italian Creativity 2024
  • Grandi eventi sportivi in Italia



Editorial Staff: Antonio Talarico


ORARI UFFICI CONSOLARI:

Gli Uffici ricevono solo su appuntamento.

HOURS OF OPERATION: 

At this time all Consular services must be booked by appointment.

Join our Newsletter!

REFERENDUM ABROGATIVI 8-9 Giugno 2025

 VOTO PER CORRISPONDENZA DEI CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO 

Con decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 31/03/2025, è stata fissata ai giorni 8 e 9 GIUGNO 2025 la data dei referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione.


Si ricorda che il VOTO è un DIRITTO tutelato dalla Costituzione Italiana e che, in base alla Legge 27 dicembre 2001, n. 459, i cittadini italiani residenti all’estero, iscritti nelle liste elettorali, possono VOTARE PER POSTA, ricevendo il plico elettorale al proprio indirizzo di residenza. A tal fine, si raccomanda di controllare e regolarizzare la propria situazione anagrafica e di indirizzo presso l’Ufficio consolare competente, utilizzando preferibilmente il portale online dei servizi consolari fast-it. 

Informazioni sul Referendum

Eventi del Consolato

Join us in the celebration of Europe Day with our friends of the Consulate General of Greece in Boston

Register for this event
Register for this event

Altri eventi del mese di maggio

Visit Website

The Pirandello Lyceum's annual concert of Arias - the Bell Canto Opera - is being held at the Dante Alighieri Society in Cambridge on Sunday afternoon at 3:00 p.m. on May 4. It is produced by the renowned composer Bradley Pennington. 


The Pirandello Lyceum is dedicated to maintaining and sharing Italian culture. The concert is one of its signature events and is very popular with opera lovers of all ages. 

 

Tickets are $ 10 at the door. Members of the Pirandello are seated free. 

Click here for more info
More information
More information

Save the date

Ufficio di Cooperazione scientifica, tecnologica e commerciale


Un caloroso saluto alla comunità italiana di Boston da parte del Professor Paolo Gaudenzi, Consigliere per la Cooperazione scientifica del Consolato Generale! Dalla Sapienza @sapienzaroma a Boston per rafforzare la cooperazione scientifica tra Italia e Stati Uniti!


***


A warm greeting to the Italian community in Boston from Professor Paolo Gaudenzi, Scientific Cooperation Advisor of the Consulate General! From Sapienza @sapienzaroma to Boston to strengthen scientific cooperation between Italy and the United States!


Read more

Ufficio scolastico


Care/i studentesse/i e care/i insegnanti di italiano,


questa è la pagina dell’Ufficio scolastico di @italyinboston nella quale trovate le iniziative dedicate alla lingua italiana e alla promozione della cultura nelle scuole e nelle università della nostra circoscrizione.


***


Dear students and teachers of Italian,


this is the page of the School Office of @italyinboston in which you will find the initiatives dedicated to the Italian language and the promotion of culture in the schools and universities of our constituency.


Clicca qui per vedere gli annunci

Click here for the latest news

Osservatorio della Lingua Italiana Riunione degli insegnanti di Lingua Italiana Sabato 17 maggio 9:30-12:30 Northeastern University per informazioni: ufficioscuole.boston@esteri.it

Learn More
Learn More
Learn More
Click Here For In Person Classes
Click Here For Online Classes
Visit The Website
Learn More
Learn More

"Pack One Bag"

L'Ufficio scolastico del Consolato d’Italia a Boston invita tutti a scoprire il podcast pluripremiato Pack One Bag: una storia indimenticabile di amore, coraggio e resistenza. Attraverso il racconto di David Modigliani, nipote del premio Nobel per l'economia Franco Modigliani, questa serie narra la toccante vicenda di una famiglia italo-ebraica costretta a fuggire dall’Italia fascista per salvarsi dalle leggi razziali - e la storia dei membri della famiglia lasciati indietro a fronteggiare l'occupazione nazista di Roma e la deportazione verso campi di concentramento per essere sterminati.


***


The Educational Office of the Consulate General of Italy in Boston invites everyone to discover the award-winning podcast Pack One Bag: an unforgettable story of love, courage, and resilience. Through the narration of David Modigliani, grandson of Nobel Prize-winning economist Franco Modigliani, this series tells the moving story of an Italian-Jewish family forced to flee Fascist Italy to escape racial laws - and the story of family members left behind to face the Nazi occupation of Rome and deportation to concentration camps to be exterminated.


Click Here For More Information
Visit The Podcast's Website and Listen Now
Click Here For The Educational Office Site

Eventi Recenti

Insieme per la lingua italiana nelle scuole!

March 26, 2025


Insieme per la lingua italiana nelle scuole!

Un sentito grazie alle associazioni italiane e italoamericane del New England che hanno partecipato all’incontro dedicato al sostegno delle attività del CASIT (Centro Attività Scolastiche Italiane).

Oltre 9.000 studenti studiano l’italiano nelle scuole del nostro distretto consolare: con il supporto della comunità, l’impegno del Consolato e il lavoro del CASIT, possiamo fare ancora di più!


Together for the Italian language in our schools!

A heartfelt thank you to the Italian and Italian-American associations of New England who joined the meeting in support of CASIT (Center for Italian Scholastic Activities).

More than 9,000 students are currently studying Italian in the schools of our consular district: with the support of the community, the work of the Consulate, and CASIT’s dedication, we can achieve even more!

Formazione e crescita per l’insegnamento dell’italiano!

March 31, 2025


Formazione e crescita per l’insegnamento dell’italiano!

In collaborazione con la Casa Editrice Edilingua, l’Ufficio Scolastico del Consolato Generale ha proposto la giornata di formazione per i docenti di lingua italiana della circoscrizione consolare: un’importante occasione di confronto, aggiornamento e crescita professionale. Grazie al direttore Telis Marin per l’interessante e approfondimento alla Dante Alighieri Society per la calorosa ospitalità!


Training and growth for Italian language teaching!

In collaboration with the publishing house Edilingua, the Education Office of the Consulate General organized a training day for Italian language teachers in the consular district—an important opportunity for exchange, professional development, and growth. Special thanks to Director Telis Marin for his insightful contribution, and to the Dante Alighieri Society for the warm hospitality!

Celebrazione di Dante Alighieri Boston College March 25, 2025

Celebrazione di Dante a Boston College

In occasione del Dantedì 2025, giornata mondiale dedicata a Dante Alighieri, il Consolato Generale d’Italia a Boston ringrazia sentitamente il Dipartimento di Lingue e Letterature Romanze del Boston College per aver organizzato una splendida celebrazione dell’eredità del Sommo Poeta. Intensa lettura e commento dei canti 24-26 del Purgatorio a cura di Laurie Shepard (Professor Emerita, Boston College), con l’intervento The Poet's Blessing and Dante's Divine Comedy. Affascinante esplorazione di manoscritti e volumi rari dedicati a Dante grazie a Christian Dupont, curatore della Burns Library. Keynote speech della professoressa Erminia Ardissino (Università di Torino – Harvard Divinity School), dedicato al tema dell’infanzia nella Commedia: No child’s play? Childhood in Dante’s Divine Comedy. Grazie mille a tutti i docenti coinvolti per aver reso omaggio a Dante con così profonda passione e competenza.


Honoring Dante at Boston College

On the occasion of Dantedì 2025 — the global day celebrating Dante Alighieri — the Consulate General of Italy in Boston wishes to extend heartfelt thanks to the Department of Romance Languages and Literatures at Boston College for organizing a remarkable tribute to the legacy of the Supreme Poet. The event opened with a powerful reading and commentary on Cantos 24–26 of Purgatorio by Laurie Shepard (Professor Emerita, Boston College), in a talk titled The Poet's Blessing and Dante's Divine Comedy. Christian Dupont, curator of Burns Library, then led an insightful presentation of rare manuscripts and books related to Dante held in the library's collection. The celebration concluded with a keynote lecture by Professor Erminia Ardissino (University of Turin – Harvard Divinity School), who explored the theme of childhood in the Commedia with No child’s play? Childhood in Dante’s Divine Comedy. We warmly thank all the professors involved for their passionate and erudite tribute to Dante.

Orsogna Women

March 22, 2025

Consolato Generale d’Italia a Boston si congratula calorosamente con la Presidente Roberta Cicolini, tutte le socie e le famiglie dell’associazione Orsogna Women, che quest’anno celebra 75 anni di attività al servizio della comunità italiana e italoamericana di Boston e del New England!

Un traguardo straordinario che onora non solo l’impegno nella promozione della cultura, dell’identità e della solidarietà italiana, ma anche il profondo legame di sorellanza che ha unito, e continua a unire, generazioni di donne. Donne che, giunte in terra d’America, hanno trovato forza l’una nell’altra, costruendo una rete di legami che le ha sostenute, aiutate ad integrarsi e a contribuire con orgoglio alla costruzione di una parte viva e vitale del Nuovo Mondo. Buon anniversario, Orsogna Women!

The Consulate General of Italy in Boston warmly congratulates President Roberta Cicolini and all members and families of the Orsogna Women’s Association, which this year celebrates 75 years of service to the Italian and Italian-American community of Boston and New England!

An extraordinary milestone that honors not only the commitment to promoting Italian culture, identity, and solidarity, but also the deep bond of sisterhood that has united—and continues to unite—generations of women. Women who, upon arriving in America, found strength in one another, building a network of support that helped them integrate and proudly contribute to the creation of a vibrant and vital part of the New World. Happy anniversary, Orsogna Women!

Domestic violence and how it affects the immigration communities

March 29, 2025


Uniti contro la violenza domestica

All’Italiana – Boston Italian Theatre Company, in collaborazione con il Consolato Generale, il Comites e Boston Italian Women, ha organizzato un panel dedicato al tema della violenza domestica, con particolare attenzione all’impatto nelle comunità immigrate. Grazie agli interventi della Vice Console Silvia Salomoni, Simona Pozzetto Clinical Social Worker, Cesia Sanchez Chief Program Officer di Casa Myrna, Eleonora Francesca Cordovani Artistic Co-director della compagnia teatrale All’Italiana, Antonella Pirone del Comites Boston, e Rosy Trovato Boston Italian Women, l’incontro ha offerto uno spazio di ascolto, riflessione e confronto profondo, mettendo in luce barriere culturali, isolamento e difficoltà che molte donne affrontano nel cercare aiuto. Un sentito ringraziamento agli organizzatori per aver promosso consapevolezza su un tema così urgente e importante. 


Standing united against domestic violence

All’Italiana – Boston Italian Theatre Company, in collaboration with the Consulate General of Italy in Boston, the Comites and Boston Italian Women, organized a panel discussion on domestic violence, with a focus on its impact within immigrant communities. Thanks to the powerful contributions of an extraordinary panel of women: Vice Consul Silvia Salomoni, Simona Pozzetto Clinical Social Worker, Cesia Sanchez Chief Program Officer, Casa Myrna, Eleonora Francesca Cordovani Artistic Co-director of the compagnia teatrale All’Italiana, Antonella Pirone Comites Boston, and Rosy Trovato Boston Italian Women, the event created a space for deep dialogue and reflection, shedding light on the isolation, cultural barriers, and difficulties many women face when seeking help. A heartfelt thank you to the organizers for raising awareness around such a vital and urgent issue. 

Successioni e Patrimoni April 1, 2025


Successioni e patrimoni - Interessante incontro al Consolato Generale con gli Avvocati Francesco Rizzo Marullo e Ferdinando Mancini per approfondire gli aspetti legali e le differenze tra Italia e Stati Uniti in materia di successioni e gestione del patrimonio immobiliare.Un sentito grazie a Francesca Seta, coordinatrice dell’iniziativa, al team PIB – Professionisti Italiani a Boston per l’organizzazione e al Comites Boston per il prezioso sostegno!


An insightful meeting at the Consulate General with attorneys Francesco Rizzo Marullo and Ferdinando Mancini, exploring legal aspects and key differences between Italy and the United States regarding inheritance and real estate management.Special thanks to Francesca Seta, coordinator of the initiative, the PIB – Italian Professionals in Boston team for the organization, and Comites Boston for their valuable support!

Arena di Verona

April 2, 2025


L’Arena di Verona incanta Boston - Il Consolato Generale d’Italia a Boston ha avuto l’onore di ospitare la presentazione della 102ª edizione dell’Arena di Verona Opera Festival 2025, in presenza della Sovrintendente Cecilia Gasdia e di alcuni straordinari artisti della Fondazione Arena di Verona. Una serata emozionante, animata da un raffinato momento musicale con la Sovrintendente Gasdia al pianoforte, che ha regalato al pubblico un assaggio della grande tradizione operistica italiana. Un sentito grazie alla Fondazione e a ENIT per aver reso possibile questo evento, che celebra la bellezza dell’Opera italiana, patrimonio dell’umanità UNESCO, e il prestigio internazionale della cultura italiana.


The magic of the Arena di Verona comes to Boston - The Consulate General of Italy in Boston had the pleasure of hosting the presentation of the 102nd Arena di Verona Opera Festival 2025, with the participation of General Manager Cecilia Gasdia and a group of exceptional artists from Fondazione Arena di Verona. The evening featured an evocative musical performance, with Maestro Gasdia at the piano, offering the audience a glimpse into the grandeur of Italian opera tradition, UNESCO world intangible heritage. Special thanks to the Fondazione and ENIT (Italian National Tourism agency) for making this celebration of opera and Italian cultural excellence possible.

Squadra Italiana di debate

April 5, 2025


Incontro presso il Consolato con la squadra italiana di Debate, che ha recentemente partecipato a una prestigiosa competizione internazionale organizzata dalla Harvard University. L'incontro ha rappresentato un'importante occasione per celebrare il talento e l'impegno degli studenti italiani, che si sono distinti per le loro abilità di argomentazione e discussione in un contesto accademico di alto livello. La partecipazione a questa competizione internazionale ha evidenziato non solo le competenze linguistiche e oratorie della squadra, ma anche la loro capacità di confrontarsi con giovani provenienti da tutto il mondo, rafforzando così i legami culturali e intellettuali tra l'Italia e gli Stati Uniti.


A meeting was held at the Consulate with the Italian Debate Team, which recently participated in a prestigious international competition organized by Harvard University. The event was an important opportunity to celebrate the talent and dedication of the Italian students, who stood out for their debating and argumentative skills in a high-level academic context. Their participation in this international competition not only showcased their linguistic and rhetorical abilities but also demonstrated their capacity to engage with young people from around the world, thereby strengthening cultural and intellectual ties between Italy and the United States.

Pasta Night

April 6, 2025


La "Pasta Night" alla Dante Alighieri Society di Cambridge è stata un grande successo, continuando la tradizione di celebrare la cucina italiana. Gli studenti dei vari club universitari italiani hanno cucinato piatti tipici, offrendo una serata all'insegna del buon cibo e della compagnia. L'evento ha unito membri della comunità italo-americana e ha permesso di condividere la passione per la cultura italiana in un'atmosfera conviviale e calorosa.

The "Pasta Night" at the Dante Alighieri Society in Cambridge was a great success, continuing the tradition of celebrating Italian cuisine. Students from various Italian university clubs cooked typical dishes, offering an evening full of good food and company. The event brought together members of the Italian-American community and allowed for the sharing of a passion for Italian culture in a warm and friendly atmosphere.

Bocconi Connecting Minds

April 3, 2025


Bocconi Connecting Minds: una conversazione tra talento e visione - Il Consolato Generale d’Italia a Boston ha avuto l’onore di ospitare il Rettore dell’Università Bocconi, Francesco Billari, e la filantropa e imprenditrice Emilia Fazzalari, co-fondatrice di Cincoro Tequila, per una stimolante conversazione sul potere trasformativo dell’istruzione e sul valore della filantropia. Una serata di dialogo, ispirazione e connessione tra l’Italia e il mondo accademico e imprenditoriale statunitense. Grazie mille a Bocconi Alumni Boston Chapter guidato da Nicole Cutrufo, per l’organizzazione!


Bocconi Connecting Minds: a conversation on talent and vision - The Consulate General of Italy in Boston had the honor of welcoming Francesco Billari, Rector of Bocconi University, and philanthropist and entrepreneur Emilia Fazzalari, Co-Founder of Cincoro Tequila, for an inspiring conversation on the transformative power of education and the impact of philanthropy. An evening of dialogue, inspiration, and meaningful connections between Italy and the U.S. academic and entrepreneurial communities. Heartfelt thanks to the Bocconi Alumni Boston Chapter led by Nicole Cutrufo.

Francesco la Rosa artista contemporaneo April 10, 2025

La sua città natale, Catania, e la sua ricca cultura sono una fonte di ispirazione per lui e, attraverso il suo lavoro come artista, ha scoperto e evoluto la sua tecnica per poter creare le sue incredibili opere.

"Sono nato nel 1986 in una piccola città di Catania, una fonte di ispirazione e ricca di cultura. La scintilla che ha fatto scattare tutto questo è avvenuta durante una commissione per un vecchio cliente, quando per caso mi sono reso conto che potevo usare scalpelli e coltelli per ottenere un effetto diverso dal solito. Da lì è iniziato un lungo e approfondito studio per affinare la mia tecnica. Sono ossessionato dai dettagli, dalla precisione e dalla perfezione che caratterizzano il mio lavoro. Prima ci sono molti studi e schizzi su carta, poi li porto al PC e solo quando sono sicuro, li incido sulla pelle, perché la mia tecnica non lascia spazio all'errore, la paura e l'adrenalina derivanti da questa consapevolezza sono qualcosa che solo io posso capire quando inizio un lavoro."


His home town of Catania and its rich culture is a source of inspiration to him and he through his work as an artist he discovered and evolved his technique in order to be able to create his incredible pieces. "I was born in 1986 in a small town of Catania, a source of inspiration and rich in culture. The spark that started all this was made during a commission for an old client, when by chance I realised that I could use scalpels and knives to get a different effect to usual. From there I began a long and in-depth study to refine my technique. I am obsessed with the details, precision and perfection that characterises my work. First there are many studies and sketches on paper, then I bring that back to the PC and only when I’m sure I engrave it on the leather, because his technique leaves no room for error, the fear and adrenaline from that knowledge is something only I can understand when I start a job"

I Migliori Award April 12, 2025


Congratulazioni ai destinatari dei Premi I Migliori 2025 – Mens et Gesta: Il Migliore nella Mente e nell'Opera, annunciati dal Liceo Pirandello per celebrare il 40° anniversario dei premi, che riconoscono gli americani di origine italiana che hanno dato contributi significativi alla loro professione, alla società e alla comunità italo-americana, e che quest'anno vanno a: Brigadier General Richard Cipro, Trooper Carlo Mastromattei, l'autrice Marianne Leone, il Dr. Joy Cavagnaro, l'On. Giudice Peter DiGangi (in pensione) e l'autore Nino Ricci, con Boston Magazine che ha definito il Premio I Migliori come l'onore più prestigioso che una persona di origine italo-americana possa ricevere.


Congratulations to the recipients of the 2025 I Migliori Awards - Mens et Gesta: The Best in Mind and Deed, announced by the Pirandello Lyceum to celebrate the 40th anniversary of the awards, which recognize Americans of Italian descent who have made significant contributions to their profession, society, and the Italian-American community. This year's honorees are: Brigadier General Richard Cipro, Trooper Carlo Mastromattei, author Marianne Leone, Dr. Joy Cavagnaro, Hon. Judge Peter DiGangi (retired), and author Nino Ricci. Boston Magazine has called the I Migliori Award the most prestigious honor a person of Italian-American descent can receive.

Made in Italy Day April 15, 2025

Made in Italy Day 2025 - In occasione della seconda Giornata del Made in Italy, promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per valorizzare nel mondo l’ingegno e la creatività italiana, il Consolato Generale d’Italia a Boston, 42N Advisors e Aizoon, hanno organizzato al Cambridge Innovation Center un incontro dedicato all’innovazione e all’eccellenza italiana! Attraverso la voce e i progetti di cinque startup italiane — Aizoon, Ilios, Ferveret, Minerva e Re-Monitor — è stato possibile raccontare il Made in Italy, fatto di tecnologia, sostenibilità e visione imprenditoriale! Un momento di confronto e ispirazione, che conferma quanto il talento italiano sappia guardare al futuro, lasciando il segno! Grazie a Roberto Dolci di 42N Advisors e a tutti i partecipanti!


Made in Italy Day 2025 - On the occasion of the second Made in Italy Day, promoted by the Italian Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation to celebrate Italian creativity and ingenuity around the world, the Consulate General of Italy in Boston, 42N Advisors, and Aizoon organized an event at the Cambridge Innovation Center dedicated to Italian innovation and excellence. Through the voices and projects of five Italian startups — Aizoon, Ilios, Ferveret, Minerva, and Re-Monitor — the event showcased the “Made in Italy” as a symbol of technology, sustainability, and entrepreneurial vision. A moment of dialogue and inspiration, confirming how Italian talent continues to look ahead and make its mark on the future. Many thanks to Rob Dolci of 42N Advisors and to all participants.

Italian Reserach Day

April 29, 2025

Giornata della Ricerca Italiana 2025 - Il Consolato Generale d’Italia a Boston ha organizzato l’evento “High-Performance Computing, Advanced Simulations, Data Analysis and AI”, dedicato al Centro Nazionale di Ricerca in HPC, Big Data e Quantum Computing, istituito con fondi del PNRR. Oltre cento partecipanti – tra accademici, ricercatori, studenti e imprenditori – hanno preso parte a un dialogo scientifico di alto profilo con quattro relatori d’eccezione: Prof. Antonio Zoccoli, Presidente dell’INFN e del Centro Nazionale di Ricerca in HPC, Big Data e Quantum Computing, in collegamento dall’Italia, ha illustrato le eccellenti infrastrutture italiane nel campo del calcolo ad alte prestazioni e gli investimenti strategici che pongono l’Italia tra i leader globali del settore. Prof. Carlo Massimo Casciola, Preside della Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale dell’Università La Sapienza di Roma, ha presentato le applicazioni del supercalcolo nella simulazione fluidodinamica, con esempi concreti di modellazione avanzata. Dott.ssa Clara Andreoletti, CEO di ENI Next Boston, ha descritto le applicazioni industriali dell’HPC6, il supercomputer di ENI, nel campo dell’energia e della transizione ecologica, illustrando il legame tra innovazione tecnologica e sostenibilità. Prof. Tomaso Poggio, neuroscienziato e pioniere dell’intelligenza artificiale al MIT, ha esplorato le connessioni tra deep learning, AI e supercalcolo, sottolineando l’impatto della ricerca teorica sul progresso tecnologico. L’evento ha messo in luce il ruolo dell’Italia nell’innovazione scientifica globale e ha valorizzato il contributo dei numerosi ricercatori italiani attivi nelle istituzioni accademiche dell’area di Boston.


Italian Research Day 2025 - The Consulate General of Italy in Boston hosted the event “High-Performance Computing, Advanced Simulations, Data Analysis and AI,” spotlighting the newly established National Center for Research in HPC, Big Data and Quantum Computing, funded by Italy’s PNRR. Over one hundred attendees – including academics, researchers, students, and entrepreneurs – joined a high-level discussion featuring four distinguished speakers: Prof. Antonio Zoccoli, President of INFN and the National HPC, Big Data and Quantum Computing Center, joined from Italy to present the country's world-class computational infrastructure and the national strategy positioning Italy among global leaders in high-performance computing. Prof. Carlo Massimo Casciola, Dean of the Faculty of Civil and Industrial Engineering at Sapienza University of Rome, shared real-world applications of supercomputing in fluid dynamics and advanced simulation models. Dr. Clara Andreoletti, CEO of ENI Next Boston, introduced ENI’s HPC6 supercomputer and its applications in energy and sustainable innovation, highlighting the synergy between industrial research and environmental transition. Prof. Tomaso Poggio, a renowned neuroscientist and pioneer of artificial intelligence at MIT, explored the links between AI, deep learning, and supercomputing, and their implications for the future of scientific progress. The event showcased Italy’s strategic role in global innovation and celebrated the creativity and excellence of Italian researchers, many of whom contribute significantly to Boston’s scientific and academic ecosystem.

Festival of Italian Creativity 2024

Visit the Festival of Italian Creativity Website
See the Photo Album Here

2024- Un anno di attività, servizi e ... creatività!

Grandi Eventi Sportivi in Italia

Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026

X Share This Email
LinkedIn Share This Email