Care amiche e cari amici,
Vi porgiamo i saluti di pace di Solidarity with South Sudan.
Siamo profondamente grati per il vostro continuo sostegno al nostro programma inter-congregazionale, fondato in risposta all’appello dei Vescovi del Sud Sudan nel 2006. Oggi, mentre il Paese continua a sopportare le conseguenze di decenni di guerra civile e di fragilità ecologica, la missione di Solidarity rimane più urgente e rilevante che mai.
Celebrando la Settimana della Laudato Sì (24-31 maggio 2025), la consideriamo un’opportunità significativa per rinnovare il nostro impegno collettivo a prenderci cura della nostra Casa Comune e di tutti coloro che la abitano.
Una dimensione della missione di Solidarity è stata messa a fuoco negli ultimi anni ed è ora una pietra miliare del nostro nuovo Piano strategico (2024-2027): l’urgente necessità di affrontare le sfide ambientali che colpiscono più duramente le popolazioni vulnerabili del Sud Sudan.
Dalle migrazioni forzate dovute alle inondazioni, alla fame causata da prolungate siccità, ai violenti conflitti per l’accesso alla terra e all’acqua, le crisi legate al clima stanno destabilizzando le comunità rurali in tutto il Paese.
La Laudato Sì ci ricorda che la crisi ecologica è inseparabile dalla sofferenza dei poveri. Questa verità è tragicamente evidente in Sud Sudan.
In questo spirito, stiamo lanciando una campagna speciale a sostegno del Progetto di Agricoltura Sostenibile a Riimenze, un’iniziativa di punta che unisce la cura dell’ambiente alla dignità umana e allo sviluppo:
- Dare alle famiglie la possibilità di coltivare la terra in modo sostenibile, promuovendo la resilienza e l’autosufficienza;
- Migliorare la sicurezza alimentare e la nutrizione dei bambini, rispondendo a un bisogno umanitario urgente;
- Promuovere una gestione responsabile della terra, salvaguardando l’ambiente per le generazioni future;
- Rafforzare lo sviluppo delle comunità e contribuire alla pace a lungo termine, riconoscendo la profonda connessione tra benessere umano ed ecologico.
Questa missione non riguarda solo l’agricoltura, ma anche la dignità, la sostenibilità e la speranza.
Le vostre preghiere, il vostro aiuto finanziario e la vostra generosità sono stati fondamentali per sostenere il lavoro di Solidarity in questi anni. Ogni contributo ci aiuta a seminare semi di cambiamento in Sud Sudan. È un modo tangibile per vivere il messaggio della Laudato Sì e contribuire a costruire un mondo più giusto e sostenibile. GRAZIE!
Con sincera gratitudine e speranza,
Il team di Solidarity with South Sudanr
|