Newsletter - Maggio 2025

Care amiche e cari amici,

Vi porgiamo i saluti di pace di Solidarity with South Sudan.

Siamo profondamente grati per il vostro continuo sostegno al nostro programma inter-congregazionale, fondato in risposta all’appello dei Vescovi del Sud Sudan nel 2006. Oggi, mentre il Paese continua a sopportare le conseguenze di decenni di guerra civile e di fragilità ecologica, la missione di Solidarity rimane più urgente e rilevante che mai.

Celebrando la Settimana della Laudato Sì (24-31 maggio 2025), la consideriamo un’opportunità significativa per rinnovare il nostro impegno collettivo a prenderci cura della nostra Casa Comune e di tutti coloro che la abitano.

Una dimensione della missione di Solidarity è stata messa a fuoco negli ultimi anni ed è ora una pietra miliare del nostro nuovo Piano strategico (2024-2027): l’urgente necessità di affrontare le sfide ambientali che colpiscono più duramente le popolazioni vulnerabili del Sud Sudan.

Dalle migrazioni forzate dovute alle inondazioni, alla fame causata da prolungate siccità, ai violenti conflitti per l’accesso alla terra e all’acqua, le crisi legate al clima stanno destabilizzando le comunità rurali in tutto il Paese.

La Laudato Sì ci ricorda che la crisi ecologica è inseparabile dalla sofferenza dei poveri. Questa verità è tragicamente evidente in Sud Sudan.

In questo spirito, stiamo lanciando una campagna speciale a sostegno del Progetto di Agricoltura Sostenibile a Riimenze, un’iniziativa di punta che unisce la cura dell’ambiente alla dignità umana e allo sviluppo:

  • Dare alle famiglie la possibilità di coltivare la terra in modo sostenibile, promuovendo la resilienza e l’autosufficienza;
  • Migliorare la sicurezza alimentare e la nutrizione dei bambini, rispondendo a un bisogno umanitario urgente;
  • Promuovere una gestione responsabile della terra, salvaguardando l’ambiente per le generazioni future;
  • Rafforzare lo sviluppo delle comunità e contribuire alla pace a lungo termine, riconoscendo la profonda connessione tra benessere umano ed ecologico.

Questa missione non riguarda solo l’agricoltura, ma anche la dignità, la sostenibilità e la speranza.

Le vostre preghiere, il vostro aiuto finanziario e la vostra generosità sono stati fondamentali per sostenere il lavoro di Solidarity in questi anni. Ogni contributo ci aiuta a seminare semi di cambiamento in Sud Sudan. È un modo tangibile per vivere il messaggio della Laudato Sì e contribuire a costruire un mondo più giusto e sostenibileGRAZIE!


Con sincera gratitudine e speranza,

Il team di Solidarity with South Sudanr

Costruire la pace attraverso l’istruzione e il rinnovamento

Vi invitiamo a leggere l’articolo che Padre Zaoro Hyacinthe Loua, SJ, nuovo Direttore Esecutivo di Solidarity with South Sudan, ha pubblicato sul sito dei Gesuiti con il titolo “Solidarity with South Sudan: costruire la pace attraverso l’istruzione, la resilienza e il rinnovamento”. Padre Loua ci guida attraverso l’instancabile opera di Solidarity in un paese segnato da conflitti e povertà, evidenziando come istruzione, resilienza e rinnovamento siano pilastri fondamentali per la costruzione di un futuro di pace. Leggi QUI l’articolo per comprendere l’impatto significativo di Solidarity nelle aree della formazione pastorale, della salute, dell’istruzione e dell’agricoltura sostenibile in Sud Sudan.

Congratulazioni ai nuovi insegnanti diplomati all'STTC!

Dopo aver completato con successo gli esami finali, tenutisi dal 5 al 9 maggio 2025, sei brillanti studenti del Solidarity Teacher Training College (STTC) si apprestano a intraprendere la nobile professione di insegnanti. Questi studenti hanno dimostrato un encomiabile livello di preparazione, disciplina e maturità accademica durante questi due anni di studio. La loro dedizione all’apprendimento, il vivace coinvolgimento nelle attività del college e il generoso servizio offerto alla comunità circostante hanno lasciato un segno indelebile nel cuoredi tutto lo staff dell’STTC. Per onorare i loro successi e celebrare questo importante traguardo, sabato 10 maggio 2025 si è tenuta una sentita cerimonia di diploma, un momento per apprezzare il loro... Continua a leggere

Congregazioni unite per il Sud Sudan

Nel mese di maggio 2025, Solidarity with South Sudan ha partecipato con uno stand informativo a due importanti eventi della vita religiosa internazionale: l'Assemblea Plenaria della UISG (Unione Internazionale delle Superiore Generali) e l'Assemblea della USG (Unione dei Superiori Generali), entrambe svoltesi a Roma.

Tali occasioni hanno permesso di presentare a un pubblico ampio la missione e le attività di Solidarity in Sud Sudan, oltre a rafforzare i legami con le congregazioni che già sostengono i nostri progetti, rappresentando un prezioso momento di incontro, condivisione e testimonianza dell’impegno comune a servizio dei più vulnerabili. Un sentito ringraziamento agli organizzatori per l’accoglienza calorosa e lo spirito di collaborazione.

Prossimi Eventi

Non perdete i prossimi eventi di Solidarity with South Sudan: il 3 dicembre 2025 a Roma una significativa conferenza con relatori di alto profilo provenienti da congregazioni, ambasciate e istituzioni vaticane. Il 4 dicembre 2025 rimanete con noi per l'Assemblea Generale di Solidarity. Restate sintonizzati per ulteriori dettagli! 

ATTENZIONE!

Nuove coordinate bancarie di Solidarity

Cari amici e care amiche di Solidarity with South Sudan,  vi informiamo che le nostre coordinate bancarie sono state recentemente aggiornate. Vi invitiamo a scaricare QUI le nuove coordinate per effettuare le vostre donazioni tramite bonifico bancario. Il vostro contributo è fondamentale per continuare a garantire l'istruzione, l'assistenza sanitaria e lo sviluppo delle comunità in Sud Sudan. 

Grazie mille per il vostro prezioso sostegno!


Visita il nostro sito: www.solidarityssudan.org

Facebook        X        Instagram