Newsletter - Gennaio 2025

Care Sorelle, cari Fratelli, cari Padri e cari amici di Solidarity with South Sudan, siamo lieti di annunciare che Padre Hyacinthe Loua, SJ, è stato nominato nuovo direttore esecutivo di Solidarity with South Sudan per un periodo di tre anni, a partire dall'aprile 2025.

Padre Loua porta in questo ruolo una grande esperienza e competenza. Sacerdote gesuita nato in Guinea, ha conseguito titoli di studio avanzati, tra cui un dottorato in teologia sistematica e storia, un master in sociologia dello sviluppo e una certificazione in mediazione e prevenzione dei conflitti. Il suo percorso professionale è stato segnato da ruoli di leadership come quello di Superiore Provinciale dei Gesuiti in Africa Occidentale e di Direttore del “Centre de Recherche et d'Action pour la Paix” (CERAP), dove ricopre anche il ruolo di Presidente del CERAP-Università Gesuita di Abidjan, in Costa d'Avorio.

Padre Loua ha una vasta esperienza nel lavoro umanitario e nell'organizzazione della società civile, compreso il suo coinvolgimento con Inades-Formation, un'istituzione focalizzata sullo sviluppo rurale e sulla lotta alla malnutrizione, e con CEFOD in Ciad, dove ha sostenuto agricoltori e leader politici. Inoltre, il suo ministero pastorale comprende il servizio ai rifugiati sudanesi e le visite alle comunità cristiane del Sud Sudan, a conferma del suo profondo impegno nel sostenere le popolazioni emarginate. Conosciuto per la sua leadership dinamica, l'onestà e la socievolezza, Padre Loua è altamente qualificato nella gestione, nella strategia organizzativa e nel dialogo interreligioso. La sua dedizione alla promozione della pace e della riconciliazione nelle società africane lo rende particolarmente adatto a guidare Solidarity with South Sudan nel suo prossimo capitolo.

Siamo grati a Padre Loua per la sua disponibilità ad assumere questa importante missione e siamo certi che la sua guida sarà una benedizione per la nostra comunità.


Solidarity Teacher Training College:

il programma Inservice arriva a Wau

Lo scorso 3 febbraio ha preso il via a Wau, la seconda città più grande del Sud Sudan, un programma Inservice di formazione per insegnanti di scuola primaria. Questa iniziativa, che nasce nell’ambito del Solidarity Teacher Training College con sede a Yambio, è destinata a tutti coloro che già insegnano nelle scuole primarie della città di Wau ma non possiedono una qualifica riconosciuta a livello nazionale. Perché questo corso?

Il programma Inservice, già avviato con successo a Yambio, nasce dalla necessità di garantire un’istruzione di qualità a tutti i bambini sud sudanesi. Il Ministero dell’Istruzione ha lanciato un appello affinché tutti gli insegnanti di scuola primaria ottengano lo Status di Insegnante Qualificato (QTS) e, solo a Wau, sono 600 i docenti a cui manca una formazione adeguata... Continua a leggere

Da Roma in Sud Sudan:

Un viaggio di incontri e rinnovato impegno

Emanuela e Alice, due membri dello staff di Solidarity with South Sudan dell’Ufficio di Fundraising e Comunicazione di Roma, sono appena tornate da un’esperienza straordinaria: due settimane intense in Sud Sudan, alla scoperta dei progetti e del team di Solidarity. Un viaggio ricco di emozioni e di incontri significativi. Hanno visitato le sedi di Juba, Yambio, Riimenze e Wau, toccando con mano l’impegno di Solidarity nel promuovere lo sviluppo e la pacifica convivenza in un territorio così complesso e affascinante. Hanno conosciuto da vicino i team dei diversi progetti e hanno avuto l’opportunità di parlare con i beneficiari delle attività: studenti, donne, insegnanti, portando a casa un bagaglio di storie e di umanità... Continua a leggere

 La Settimana Culturale del CHTI celebra la diversità e promuove la pace in Sud Sudan

Ogni anno, nel mese di gennaio, il Catholic Health Training Institute (CHTI) si anima con la Settimana Culturale, un evento molto atteso da tutta la comunità studentesca. Durante questa settimana speciale, gli studenti, provenienti da ogni angolo del Sud Sudan, hanno l'opportunità unica di condividere le proprie radici culturali attraverso un caleidoscopio di espressioni artistiche: danze tradizionali, canti coinvolgenti, rappresentazioni teatrali evocative e rituali ancestrali prendono vita sul palco, offrendo uno spettacolo ricco di colori e significati.

La Settimana Culturale è molto più di una semplice celebrazione; è un'occasione preziosa per "scoprire l'altro", per riconoscersi nelle somiglianze e arricchirsi attraverso le differenze che rendono unica ogni cultura. In un paese segnato da divisioni e conflitti, accogliere, rispettare e apprezzare la... Continua a leggere

Progetto senza titolo

Aiutaci a salvare vite!

Una nuova storia di successo dal CHTI: Buseina Adam, 25 anni, diplomata al Catholic Health Training Institute (CHTI) di Wau, ora lavora nel reparto pediatrico dell'ospedale St. Daniel Comboni.

“Adoro lavorare con i bambini! Grazie a CHTI, ero ben preparata per questo lavoro e posso davvero aiutare la mia comunità”.

Ogni giorno si occupa di bambini affetti da malaria, polmonite e anemia, utilizzando le competenze acquisite grazie alla formazione pratica e ai tirocini clinici del CHTI.

Stiamo dando agli operatori sanitari del Sud Sudan la possibilità di costruire una nazione più sana.



Il vostro sostegno lo rende possibile!

Donate oggi e contribuite a salvare vite umane

DONA QUI PER IL CHTI 


ATTENZIONE!

Nuovi dati bancari di Solidarity

Care amiche e cari amici di Solidarity with South Sudan, vi informiamo che le nostre coordinate bancarie sono state recentemente aggiornate. Vi invitiamo a scaricare QUI i nuovi dettagli per effettuare le vostre donazioni tramite bonifico bancario.

Il vostro sostegno è fondamentale per continuare a garantire istruzione, assistenza sanitaria e sviluppo comunitario in Sud Sudan.

Grazie di cuore per il vostro prezioso contributo!


DONA ORA 

Visita il nostro sito: www.solidarityssudan.org

Facebook        X        Instagram